Uno sguardo nuovo sull’illustrazione
Ci sono esperienze che, una volta vissute, ti restano addosso. Non solo per ciò che impari, ma per come ti cambiano lo sguardo.
Il workshop che io e Vittoria abbiamo seguito con Mariachiara Di Giorgio presso la Scuola Tool a Roma è stato esattamente questo: un’apertura, un piccolo terremoto creativo che ci ha fatto riconsiderare il modo in cui guardiamo, raccontiamo e costruiamo un’immagine.
Mariachiara è un’artista di rara sensibilità, e ancora più raro è il modo in cui riesce a trasmettere il suo processo creativo con generosità, chiarezza e passione. Durante il workshop, ci ha accompagnate dentro il suo mondo illustrato – fatto di narrazione visiva, attenzione al dettaglio, ritmo e silenzi – lasciandoci osservare da vicino come nasce una tavola, come si costruisce una sequenza e come si lavora sull’intuizione senza perdere struttura.
Tra esercizi pratici, momenti di confronto e tanta ispirazione, ci siamo messe alla prova con tecniche nuove, esplorando approcci narrativi diversi e riflettendo sul rapporto tra testo e immagine. È stata una due giorni intensa, rigenerante e, soprattutto, illuminante.
A coronare l’esperienza, abbiamo fatto anche un salto da Bordi, storico negozio di belle arti nel cuore di Roma: un piccolo paradiso per chi ama carta, pigmenti e strumenti del mestiere, dove si respira davvero un’aria artistica autentica.
Un ringraziamento speciale va a Mariachiara, per la disponibilità, l’attenzione e la cura con cui ha guidato ogni momento del workshop. E grazie alla Scuola Tool per l’accoglienza calorosa e lo spazio che sa creare: un luogo dove le idee possono davvero crescere.












